
Conosciuto come “la più bella terrazza sul lago Trasimeno” l’antico borgo di Panicale è uno dei più affascinanti ed apprezzati non solo di tutta l’Umbria, ma anche d’Italia Disteso su una verde collina dell’Umbria, a pochi passi dalla Toscana, si

Curiosità e tradizioni di un’affascinate città piemontese ricca di storia: benvenuti a Cuneo Come suggerisce il suo nome, la città di Cuneo è posta su un’altura forma di cuneo, a circa 615 m.s.l.d.m., alla confluenza del fiume Stura e del torrente

Un panorama misterioso, avvolto da un fascino indescrivibile: questa è la campagna toscana della Val D’Orcia, con le sue colline, i calanchi, e i suoi cipressi. Uno scenario ormai così tanto impresso nell’immaginario collettivo tanto da essere stato dichiarato Patrimonio

La storica rivista statunitense di economia e finanza Forbes, ha redatto una speciale lista delle migliori mete turistiche enogastronomiche al mondo. Tra queste spiccano la Toscana e l’Umbria Il famoso magazine americano Forbes ha recentemente stilato una classifica delle sei migliori località al

Secondo il noto portale turistico, in Umbria si mangia meglio che in ogni altra regione italiana. Quanti di voi, in occasione di una gita fuori porta, dopo aver assaggiato i piatti proposti da un ristorante, non hanno poi pubblicato una

Anche quest’ anno torna ad Alba l’evento internazionale dedicato al tartufo bianco, l’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, dal 6 ottobre al 25 novembre 2018 La Fiera del Tartufo, dedicata quest’anno al rapporto fra terra e luna, rappresenta, insieme a Vinum, uno degli

La costa dell’Argentario è un promontorio ricco piccole città caratteristiche e, soprattutto, di natura e mare: un viaggio tra le spiagge più affascinanti Percorrendo sentieri e viottoli immersi nel verde, possiamo raggiungere bellissime baie e fare un tuffo nelle acque

La conosciamo come il “cuore verde d’Italia” per la sua vasta e rigogliosa natura, dominata da vari e splendidi scenari: è l’Umbria Le sue morbide e dolci colline, incorniciate da un contesto agrario fatto di viti e oliveti, sono l’immagine

Oggi vi raccontiamo Montieri, comune in provincia di Grosseto il cui territorio rientra nel Geoparco UNESCO delle Colline Metallifere- Tuscan Mining Geopark, conosciamolo meglio Adagiato sul fianco nord del monte omonimo, Montieri è circondato da un territorio che ancora oggi conserva intatto il suo antico fascino