
Hai deciso di vendere la tua proprietà, oppure di acquistare quella dei tuoi sogni? Allora è importante che tu sappia tutto il necessario sull’atto di provenienza di un immobile. Il buon esito di una compravendita immobiliare è legato in maniera

Eri convinto che non fosse possibile vendere immobili abusivi, e che da ciò ne conseguisse la nullità o l’annullabilità dell’atto notarile?Una recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione ha modificato il concetto di nullità degli atti notarili di immobili abusivi

Hai deciso di acquistare una proprietà e intendi fugare ogni dubbio sulla sua regolarità urbanistica? Vuoi vendere il tuo immobile ed essere sicuro che il tuo affare vada a buon fine, senza correre rischi legati ad irregolarità edilizie ed urbanistiche?

Hai deciso di comprare una splendida proprietà in campagna, oppure di vendere la tua villa al mare? Vuoi assicurarti che la compravendita vada a buon fine? Allora per te sarà indispensabile disporre della visura ipotecaria. Come fare? Mettiti tranquillo…ci pensa

Ti proponiamo uno speciale approfondimento su quanto in concreto disposto dalle nuove misure introdotte con il D.L. n. 23 dell’8 aprile 2020, il cosiddetto Decreto Liquidità Lo scorso 9 aprile è entrato in vigore il cosiddetto Decreto Liquidità (DL dell’8

Dopo la prima, oggi ti presentiamo la seconda parte dello speciale in materia di I.A.P.: come acquisire la qualifica e quali sono le agevolazioni fiscali e finanziarie Per acquisire la qualifica di I.A.P. e fruire così delle agevolazioni fiscali è

La figura dello I.A.P: ti proponiamo uno speciale approfondimento su questa importante figura e sulla relativa disciplina giuridica. Oggi la prima parte, dedicata alla qualifica e ai requisiti richiesti dalla legge Se hai deciso di acquistare terreni e/o aziende agricole,

Sai cosa stabilisce la nuova legge di bilancio 2020 in materia edilizia? Puoi scoprirlo oggi leggendo il nostro speciale articolo Entrata in vigore il 1° gennaio, la Legge di Bilancio 2020 se da un lato conferma, prorogandole, molte delle agevolazioni e

Affinché la ristrutturazione di un immobile sia correttamente eseguita è necessario seguire una serie di specifici steps. Tra questi l’individuazione del titolo edilizio: alcune informazioni sulla C.I.L.A e sulla S.C.I.A. Per affrontare in modo corretto la ristrutturazione di un immobile è

In presenza di quali elementi si può parlare di un immobile di lusso? Ricordate i nostri articoli in argomento del 2013 e del 10 maggio 2018? Oggi ci occupiamo delle importanti novità introdotte in questo ambito sia dalla legge che

Il confinante può esercitare il diritto di prelazione agraria quando i terreni risultano separati da una strada vicinale? La parola alla Corte di Cassazione. Consolidando inequivocabilmente l’orientamento espresso dalle precedenti decisioni adottate in materia di prelazione agraria del confinante e

La normativa del 2005 e le novità introdotte dal Dlgs n.14 del 2019 in materia di acquisto di un immobile da costruire: rafforzata la tutela dell’acquirente. Il Dlgs 122/2005, detto “legge sull’acquisto degli immobili da costruire” si applica quando il

Le differenze nella disciplina giuridica tra il negozio della cessione totalitaria di azioni o quote di una società che possiede un’azienda e quello della cessione di azienda, e le novità introdotte dalla legge di bilancio 2018 in ordine all’imposta di registro

Importanti novità dal D.L. 30/04/2019 n. 34 sulle demolizioni e ricostruzioni di interi fabbricati: imposte ridotte per le imprese che realizzeranno edifici antisismici ed in classe A o B. Ai sensi dell’art 7 del cosiddetto Decreto Crescita: “sino al 31

La registrazione del contratto preliminare d’acquisto: i costi, le spese e le relative modalità di esecuzione In un nostro articolo di qualche mese fa (che potrete leggere cliccando qui), ci siamo occupati del contratto preliminare d’acquisto, noto anche come compromesso.

Il 16 aprile scorso il Senato ha approvato in via definita il d.d.l n. 822-B recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea”, la cosiddetta Legge europea 2018: importanti novità quanto all’esercizio della professione di agente immobiliare

Vogliamo fornirvi alcune informazioni su una disciplina molto importante, la cui conoscenza è opportuna qualora si decida di vendere o acquistare una proprietà in campagna: intervista al Geometra Stefano Rocchini, dello Studio Associato Rocchini-Terziani Buongiorno Geometra. Innanzitutto, che cosa si