State per ristrutturare il vostro casale di campagna o la vostra splendida villa e siete ancora indecisi sulle pavimentazioni? Scopriamo il parquet
Caldo, elegante e sempre di moda, il parquet è un materiale molto apprezzato ed in uso per i nostri pavimenti. Da sempre tradizionalmente utilizzato per le camere, attualmente, abbracciando un concetto più moderno, gli interior designer lo impiegano sempre più spesso per arredare ogni stanza della casa, nonchè per gli esterni. Se state ristrutturando il vostro casale e state pensando di utilizzare questo materiale, scegliete con cura il vostro parquet, perché ne esistono vari tipi.
Quello classico e più utilizzato per i pavimenti è il parquet massello, che si può trovare in commercio già finito oppure grezzo; esiste poi il parquet supportato, che comprende uno strato di legno nobile supportato solitamente da uno strato di legno cosiddetto “povero”, oppure da più strati dello stesso materiale: un po’ più economico, pur perdendo qualcosa qualcosa in eleganza, solitamente lo si trova pre-finito e dunque, necessitante solo della posa. Molto più economico è il parquet laminato, composto da un livello superiore in plastica colorata. Se di primo impatto, questo tipo di parquet può sembrare la risposta giusta ad eventuali problemi di costo, è necessario però considerare che la sua durata è molto inferiore a quella del parquet (facendo infatti una proporzione fra costi e durata del prodotto, quest’ultimo risulta essere più economico); inoltre la plastica offre sensazioni estremamente differenti rispetto a quelle del legno.
Ricordiamo inoltre che il parquet trova un interessante utilizzo anche negli spazi esterni: terrazze, giardini, pareti o piscine. Un modo per rendere la vostra abitazione unica e raffinata e, al tempo stesso, molto accogliente.
Tra le numerose proposte immobiliari di Great Estate, ecco a voi due fantastici esempi di utilizzo magistrale del parquet negli ambienti di casa:
Villa Chimenti
Ci troviamo a Porto Ercole, Costa dell’Argentario in Toscana: una magnifica residenza che si affaccia sul mare, con una spaziosa terrazza da cui ammirare un’incredibile panorama sul Porto di Cala Galera e sui 3 Forti. Dal tocco moderno e dai colori audaci, Villa Chimenti presenta uno stile veramente accattivante: ad esempio, le pavimentazione degli ambienti interni sono state realizzate utilizzando un particolarissimo parquet dalla tonalità grigio-nera (puoi leggere la scheda completa della villa cliccando qui )
Altro esempio di magnifica proprietà realizzata con l’utilizzo anche del parquet, è l’Antico casale sul Lago di Corbara, non lontano da Orvieto, in Umbria: un’antica dimora situata in un contesto paesaggistico veramente incantevole e ricco di storia, proprio sulle rive del lago di Corbara (clicca qui per la scheda completa). Al suo interno campeggiano grandi stanze e magnifici solai, alcuni in travi di legno e pianelle in cotto, altri dotati di imponenti archi. Suggestiva la biblioteca, con pavimento in pietra originaria levigata e lucidata; nella sette camere da letto di cui si compone la zona notte, alle pareti in pietra originaria si accompagna una bellissima pavimentazione in listoni di parquet grezzo.