“Villa Baldelli Bombelli” è una tra le residenze più prestigiose ed esclusive della città di Perugia, che ancora oggi mostra intatte le testimonianze dell’arte e dell’architettura di fine ‘800
“Villa Baldelli Bombelli” è una prestigiosa residenza nobiliare dallo stile straordinariamente versatile situata a soli 5 minuti dal centro storico della città di Perugia.

Si sviluppa su circa 1.100 mq, divisi su 3 livelli, ed è circondata da un maestoso parco di quasi 3 ettari, impreziosito da piante secolari ad alto fusto, un bosco di lecci, un oliveto, diverse essenze e piante ornamentali.
“Villa Baldelli Bombelli” è una proprietà unica, sia per le sue peculiarità architettoniche e strutturali, che per la sua location.
Il primo restauro conservativo e gli interventi successivi
L’originario corpo centrale della villa, risalente alla seconda metà del 1600, venne magnificamente trasformato a partire dal 1850 attraverso un attento recupero conservativo.

La contessa Lavinia Baldelli Marsciani affidò all’architetto perugino Nazzareno Biscarini un importante progetto: regalare una nuova veste all’originario e maestoso edificio, unendo armoniosamente al gusto artistico dell’epoca umbertina la vivacità dello stile liberty e le forme classico-rinascimentali. Lo straordinario risultato dei lavori fu quello di una villa dalle linee eleganti e proporzionate.
Negli anni successivi vennero realizzate due ali laterali accanto all’edificio centrale. Inoltre, al piano primo della villa venne realizzata la balconata con decori in terracotta a rilievo. Infine, tra il 2006 e il 2007 “Villa Baldelli Bombelli” è stata oggetto di un generale ammodernamento sia strutturale che tecnico.
Affreschi e decori d’autore
Attraversando le seducenti sale di “Villa Baldelli Bombelli” rimaniamo straordinariamente colpiti dalla loro bellezza.
Tutti i decori interni, gli affreschi e i trompe-l’oeil sono stati realizzati tra la fine dell’800 e gli inizi ‘900 del celebre pittore perugino Domenico Bruschi.
Tra questi, ricordiamo l’affresco che raffigura l’allegoria delle “Arti” realizzato nel 1898, quello del cielo stellato con i segni dello zodiaco e l’allegoria della notte.


Pregevoli anche le pavimentazioni interne: in graniglia marmorea palladiana e parquet.
La location
“Villa Baldelli Bombelli” è una proprietà indubbiamente esclusiva anche per la sua location: a pochi minuti dal centro storico di Perugia, la villa confina con il convento di Monteripido, la Chiesa di San Matteo degli Armeni e del Cassero e con la cinta muraria medioevale di Porta Sant’Angelo.

Sorgendo in una delle zone più prominenti e suggestive della città umbra, “Villa Baldelli Bombelli” regala una straordinaria vista panoramica su Perugia e sulle campagne circostanti.