Oggi ci spostiamo in provincia di Macerata per scoprire un affascinante casale dal sapore antico: “Casale Silvia”
In provincia di Macerata, appoggiato al colle di Montenero nella valle del Potenza, si trova San Severino Marche, località con un ricco patrimonio artistico: fanno infatti da sfondo alla città e al territorio circostante, le numerose chiese gotiche, nonché le varie opere realizzate dalla nativa scuola di pittura che, tra i suoi più insigni rappresentanti, ha conosciuto i fratelli Salimbeni e Lorenzo d’Alessandro, rispettivamente all’inizio e alla fine del XV secolo.
Percorrendo soltanto cinque chilometri dal centro città si raggiunge “Casale Silvia”: circondato dalla campagna, baciato dal sole e in posizione piacevolmente panoramica, il casale cattura subito l’attenzione grazie al divertente portone di entrata, dal colore rosso vivo.

Risultato di una ristrutturazione molto attenta, “Casale Silvia” ha le sue origini nel 1800: tracce di questo passato sono rinvenibili nelle pavimentazioni del casale realizzate in cotto antico, e nelle vecchie travi in legno di alcuni solai.

All’esterno, “Casale Silvia” è completamente abbracciato da uno splendido parco dove campeggiano svariati alberi ad alto fusto, piante di ulivi, ed altre fiorite; un piccolo stagno, una sorgente d’acqua privata, due fontane esterne ed una piscina fuori terra con incantevole affaccio sul panorama circostante, completano questa meravigliosa proprietà, pronta per essere abitata.
Questa proprietà è stata venduta con successo.
Per conoscere il valore finale di compravendita o cercare altre proprietà simili, contattaci, saremo felici di aiutarti.