Dall’Olanda a Cetona: l’intervista ai nuovi proprietari di Casale “Il Felceto”
Direttamente dall’Olanda, i Sigg.ri Rutger Brandt e Hans Kos, i nuovi proprietari del casale “Il Felceto”, ci raccontano come, grazie a Great Estate, hanno acquistato la casa dei loro sogni.
Signori Rutger Brandt e Hans Kos, innanzitutto vi ringraziamo per il tempo che ci avete concesso. Siamo davvero contenti di incontrarvi oggi! Diteci qualcosa di voi! Di cosa vi occupate nella vita di tutti i giorni?
HK: Io sono responsabile di cabina per la compagnia aerea KLM. RB: Io possiedo due gallerie d’arte ad Amsterdam: Galerie Mokum e Rutger Brandt Gallery
Quando siete venuti in Italia per la prima volta? Conoscevate già il nostro Paese e la nostra cultura? Cosa vi è piaciuto di più?
RB: Sono vent’anni che veniamo in Italia, e ci siamo innamorati immediatamente del vostro Paese: le persone gentili, la campagna, l’arte, il cibo e poi chiaramente il clima..Per questi motivi avevamo valutato la possibilità di comprare una piccola casa proprio in Italia, per godere ancora di più del Bel Paese, solo che pensavamo di farlo una volta arrivati alla pensione.
Perché avete deciso di acquistare una proprietà in Italia, e proprio nell’area di Cetona, in provincia di Siena? Posso chiedervi anche la motivazione vera e propria dell’acquisto? Vacanze, relax, investimento personale, business?
RB: Abbiamo “scoperto” Cetona alcuni anni fa; prima stavamo vicino Sarteano, poi più tardi ci siamo avvicinati a Cetona. Il posto è incantevole e sembra “incontaminato”, lontano dal turismo di massa. Nella bellissima piazza del paese troviamo principalmente italiani, c’è tutto quello di cui si può aver bisogno, dagli ottimi ristoranti, ai negozi..etc e, fortunatamente, nessuna grande attrazione che porti troppi turisti. Speriamo tanto che questo borgo possa conservare questo suo senso di autenticità. Inoltre l’ambiente da un senso di “magnificenza”: è più esclusivo rispetto ad altri posti che conosciamo, ed ha un qualcosa di speciale che non è possibile definire. Per di più è la zona più bella che abbiamo visto finora in Italia, e dire che abbiamo girato il Paese un bel po’ nel corso degli anni!
La campagna e l’atmosfera di Cetona ci hanno davvero “sedotto”!
Come siete entrati in contatto con Great Estate Immobiliare, il nostro gruppo?
RB: La scorsa estate siamo stati in affitto in un altro casale nei pressi di Cetona. Ancora una volta ci siamo sentiti davvero a casa, innamorandoci praticamente del posto. Dovunque mi trovi, guardo sempre i prezzi di mercato della zona ed ero curioso di sapere anche quelli relativi a Cetona: ho fatto una ricerca su Google, ho trovato Great Estate e ho inviato una richiesta.
Dopodiché una degli agenti immobiliari, Iuliia, ci ha convinto ad organizzare una visita ad una casale che pareva rientrare nel range di prezzo adatto alle nostre esigenze: l’ultimo giorno delle vacanze abbiamo visitato la proprietà, conoscendo anche un altro vostro agente, Roberto. Una volta tornati a casa, ci siamo chiesti se davvero avremmo voluto comprare una proprietà in Toscana.
Di una cosa eravamo certi: se mai l’avessimo comprata, sarebbe stato sicuramente nella zona di Cetona. Successivamente siamo rimasti in contatto con Roberto via mail e abbiamo organizzato un appuntamento ad ottobre per vedere molte proprietà (circa 11). “Il Felceto”(clicca quiper la scheda del casale) è stata quella che ci ha colpiti di più
Potreste descriverci le sensazioni e impressioni che avete avuto durante la prima visita a quella che ora è la vostra casa? Avete qualche aneddoto da raccontarci?
Una sorprendente immagine dall’alto di casale “Il Felceto” (guardalo qui)
RB: Ad essere sinceri, inizialmente pensavamo fosse un po’ fuori budget, ma siamo stati immediatamente colti dal fascino della proprietà: la sua vista, il suo giardino, la dimensione e la struttura della piscina… tutto ci aveva convinto, tranne forse il prezzo! E’ un casale più grande di quello che pensavamo di acquistare, con più camere rispetto a quelle di cui necessitano due persone. Ma alla fine dei conti abbiamo pensato che è bello poter ospitare tutta la nostra famiglia e che una proprietà del genere non avrà difficoltà ad essere affittata ai turisti.
Il “flusso” della casa è magnifico: tutto ciò di cui hai bisogno è al piano terra, e la grande finestra, che rende gli ambienti perfettamente luminosi, è davvero insolita per un casale, visto che solitamente le finestre dei casali sono piuttosto piccole. Inoltre, la proprietà è stata recentemente ristrutturata. In pratica è la casa dei sogni! Ed anche dopo che ne siamo diventati ufficialmente i proprietari, non riuscivamo a credere che fosse davvero la nostra “nuova casa, lontano da casa”. Ci sentiamo davvero fortunati!
Prima di scegliere “Il Felceto”, avete visitato anche altre proprietà. Avete cercato anche in altre regioni d’Italia? E come siete arrivati alla decisione finale di acquistare proprio questo casale?
RB: Esatto. Durante la nostra visita speciale in ottobre, abbiamo visto diverse proprietà nella zona di Cetona, ma altrove non abbiamo mai cercato seriamente. Avevamo guardato qualcosa nelle Marche alcuni anni fa, ma, nonostante la zona sia bellissima, è molto lontano dalla “civiltà”
Pensate che il vostro nuovo casale sia perfetto così com’è, o farete qualche modifica per migliorarlo o personalizzarlo?
RB: Vogliamo fare le cose con calma: chiaramente cambieremo le decorazioni, ma il carattere originale del casale resterà intatto. E se col tempo ci accorgeremo che le cose potranno essere cambiate in meglio lo faremo, ma per il momento non c’è niente di urgente da modificare, a parte forse il cancello di ingresso, che è un po’ troppo semplice: vorremmo aggiungerci due colonne di mattoni, come si vede spesso qui in Toscana. Inoltre proveremo a perfezionare il giardino con l’aiuto di Franco, il custode.
Roberto Biggera, uno dei professionisti di Great Estate, è stato il vostro consulente, supportandovi durante tutta la trattativa. Cosa potete dirci della vostra esperienza con lui?
RB: In una parola? Eccellente! Abbiamo avuto un’esperienza veramente positiva con Roberto. Ci ha accompagnati in giro per tutte le proprietà senza sosta, e, con la sua calma e il suo approccio professionale, non ci ha mai dato la sensazione di volerci spingere a comprare a qualsiasi costo. Parla perfettamente inglese e ha tutte le conoscenze necessarie, sia quanto alla proprietà e ai vari argomenti collegati ad essa, che all’acquisto. Ad essere sinceri, se avessimo avuto un altro consulente, non so se avremmo mai comprato. Ci ha seguiti e supportati incessantemente per tutto il processo d’acquisto, con moltissima pazienza.
Inoltre, ha svolto la trattativa coi venditori (leggi l’intervista al Sig.Riccardi) talmente bene che siamo riusciti ad acquistare “Il Felceto” al prezzo per noi ideale. Se non fosse stato per Roberto, dubito che ci saremmo riusciti. Inoltre, nel corso della trattativa, sono sorti alcuni problemi legati alla burocrazia italiana (più complicata rispetto a quella olandese), e anche in questo Roberto ha dimostrato di avere quella delicatezza e precisione che sono necessarie in queste circostanze. Infine, in questi mesi ci sta aiutando tantissimo anche con tutte le varie cose da sistemare una volta chiusa la trattativa. Pensiamo che Roberto sia davvero unico nel campo immobiliare e non potremo mai ringraziarlo abbastanza per tutto ciò che ha fatto per noi!
Tra i vari servizi che il nostro Gruppo vi ha proposto per l’acquisto del casale, quale avete apprezzato di più?
RB: Lo dirò ancora: il costante aiuto dell’agente immobiliare durante tutto il processo
Pensate che Great Estate Immobiliare possa rispondere pienamente ai bisogni di tutti quei clienti internazionali che vogliono acquistare una proprietà prestigiosa in Italia?
RB: Direi proprio di sì. La mia banca, ABN Amro, insisteva affinché io usufruissi dei servizi di un avvocato olandese specializzato nell’acquisto di case in Italia. Quando gli ho detto che stavo acquistando con Great Estate e Roberto Biggera, mi ha risposto che aveva avuto ottime esperienze con loro. Proprio per questo ho deciso di non seguire il consiglio della banca, risparmiando così una grossa somma di denaro.
Ci sentiamo di consigliare decisamente il Vostro gruppo a tutti coloro che, come lo è stato per noi, vogliono acquistate la casa dei propri sogni in Italia!
Cosa state aspettando? Se anche voi, come i Sigg.ri Rutger Brandt e Hans Kos, state cercando la vostra proprietà di prestigio Italia, affidatevi al gruppo Great Estate
Nel novembre 2024, Great Synergy ha ampliato il network di aziende e professionisti grazie all’adesione di Risparmio Energetico e Acqua Hora: due realtà esperte nella progettazione e realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Nel cuore della tradizione artigianale italiana, GM Tendaggi, dal 2024 nella rete partner Great Synergy, rappresenta un’eccellenza nel settore della tappezzeria fornendo ai clienti del gruppo Great Estate un punto di riferimento per l’arredamento.
Dal 2017, Federico Meacci opera come professionista nel settore della consulenza patrimoniale e della pianificazione finanziaria a livello nazionale. Dopo un’esperienza nel settore del credito presso BPER Banca, nel 2019 è entrato a far parte della divisione Exclusive di Intesa Sanpaolo, specializzandosi nella gestione degli investimenti finanziari con un portafoglio clienti concentrato nel Centro Italia.
Happy Life, bellissimo appartamento di prestigio situato nel cuore del borgo toscano di Cetona, ha trovato una nuova proprietaria: Rossana. Il suo sogno era acquistare
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!