L’acquisto delle “seconde case” in Italia: sale il numero delle compravendite, ma a prezzi più convenienti

Magazine Great Estate

Analizziamo quanto è emerso dal report stilato da Fimaa e Nomisma relativamente al mercato delle seconde case nel nostro paese.

Il 1° agosto si è tenuta a Roma la conferenza stampa per la presentazione dell’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2018, dedicato al mercato italiano delle seconde case (o case-vacanze), realizzato da FIMAA-Confcommercio (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari-Agenti immobiliari, Mediatori creditizi, Mediatori merceologici e Agenti in attività finanziaria), in collaborazione con NOMISMA, società di studi economici.
Dal report sono emersi due dati molto interessanti: se da un lato si delinea l’aumento del numero delle compravendite degli immobili da destinarsi a seconda casa, dall’altro i relativi prezzi si mantengono ancora in calo.

Le compravendite

Il 2017 si è chiuso con un +3,5% delle vendite rispetto al 2016. Le mete più richieste? I laghi. Perdono il loro tradizionale e consueto richiamo le località di mare, mentre quelle di montagna hanno mostrato addirittura un sensibile calo (il numero delle compravendite di “seconde case” in queste località ha infatti registrato un -4,3%).

I prezzi

Secondo Fimaa-Nomisma, dal 2014 ai primi sei mesi del 2018, i prezzi medi per acquistare una seconda casa nelle 13 mete vacanziere italiane più rinomate sono diffusamente calati: dal -2,5% di Anacapri (soprattutto per gli immobili nuovi o di prestigio) al -19,4% di Forte dei Marmi. Passando da quelli medi ai prezzi delle località vacanziere cosiddette “top”, Santa Margherita Ligure si piazza al primo posto: qui infatti per acquistare una proprietà di prestigio da destinare a seconda casa il prezzo al mq è pari 13.000 euro; seguono Capri con 12.800 euro al mq, e Forte dei Marmi con 12.700 euro al mq.
Dal mare alla montagna, dove le più famose Madonna di Campiglio, Courmayeur e Cortina d’Ampezzo, hanno registrato prezzi compresi tra 10.800 euro al mq e 12,400 euro.
Situazione stabile invece per le località della Puglia come San Giovanni Rotondo, Ostuni, Peschici, Manfredonia e Vieste, dove i prezzi al mq richiesti per l’acquisto di una seconda casa si sono mantenuti stabili.

Gli acquirenti

Gli acquirenti delle seconde case nelle varie località turistiche italiane risultano per l’81% italiani. La motivazione principale che spinge all’acquisto è per il 63% l’uso personale, per il 16% l’investimento, e per il 21% entrambe le finalità.

Sogni di vivere o di investire in Italia?​

Great Estate seleziona con cura e professionalità le migliori proprietà di prestigio in Toscana, Umbria e nelle più belle località italiane. Ti aiutiamo a trovare la proprietà dei tuoi sogni e a raggiungere un acquisto sereno e cosciente, dando valore al tuo tempo e ai tuoi progetti.

Proponi la tua proprietà di prestigio al mercato internazionale.

Great Estate mette a tua disposizione un metodo efficace e testato, strumenti innovativi per la valutazione e l’analisi della tua proprietà e tutta la professionalità di consulenti specializzati nel settore delle proprietà di prestigio, con oltre 25 anni di esperienza nelle vendite internazionali. Affida la tua vendita in mani sicure e scopri tutti i servizi a te dedicati.

Articoli correlati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Pinterest
Latest Posts

Send Us A Message

More like this:

Torna in alto
Great Mag
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.