Manifesto europeo contro gli sprechi energetici “Renovate Europe” campagna contro gli sprechi negli edifici

lampadina

 

A cura di Cassandra Lessim

“Renovate Europe” è una campagna promossa da 31 sostenitori che riuniscono associazioni non governative, enti locali, sindacati, vari gruppi di esperti e il settore terziario, con lo scopo di abbattere le emissioni del 40% entro il 2030 e dell’80% entro il 2050. Questo permetterà di promuovere un’azione di riqualificazione del settore immobiliare e di risparmiare ben 240 miliardi di euro l’anno, creando circa 2 milioni di posti di lavoro. Ad oggi, in Unione Europea, i nostri edifici sono responsabile del consumo del 40% del totale del nostro consumo energetico e del 36% delle emissioni di biossido di carbonio. È stato calcolato che, per quanto riguarda il settore residenziale, si andrebbe a creare un risparmio pari al 61%, questo significa che il costo dell’energia sarebbe ridotto del 22% entro il 2030. Ecco i nove punti previsti da manifesto:
1. Migliorare la qualità della vita;
2. Ridurre i livelli di inquinamento atmosferico e le emissione di Co2;
3. Incoraggiare i processi più ampi di riqualificazione urbana;
4. Migliorare le prospettive delle Pmi;
5. Rafforzare l’impegno delle autorità locali e regionali;
6. Spingere la rispesa economica;
7. Sconfiggere la precarietà energetica;
8. Accrescere la sicurezza energetica;
9. Sostenere i conti pubblici degli stati membri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Pinterest
Latest Posts

Send Us A Message

More like this:

Torna in alto
Great Mag
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.