Oggi vi raccontiamo Montieri, comune in provincia di Grosseto il cui territorio rientra nel Geoparco UNESCO delle Colline Metallifere- Tuscan Mining Geopark, conosciamolo meglio.

Adagiato sul fianco nord del monte omonimo, Montieri è circondato da un territorio che ancora oggi conserva intatto il suo antico fascino selvaggio: vegetazione lussureggiante, pregna di boschi di faggi, castagni e querce e, all’improvviso, scorci mozzafiato. Qui la natura ha fatto posto soltanto a tratti all’operato umano, ancora oggi identificabile con la tradizione mineraria del borgo, di cui ha attraversato l´intera storia.
Il sottosuolo di Montieri è infatti ricchissimo di minerali (solfuri) contenenti argento e rame. Per questo la sua principale ricchezza è da sempre stata l‘attività estrattiva (in particolare di pirite, piombo, argento), conclusasi solo nei primi anni del ‘900.

Proprio la conformazione geomorfologica del territorio di Montieri gli ha valso il titolo di Geoparco UNESCO: dal 2014 dichiarato borgo ecosostenibile, Montieri è stato inserito all’ interno del Geoparco delle Colline Metallifere- Tuscan Mining Geopark, accreditato CETS (Carta Europea Turismo Sostenibile). Realizzando un interessante progetto che abbraccia totalmente i principi della Green Economy, gli edifici pubblici e privati del territorio comunale vengono riscaldati attraverso un impianto di teleriscaldamento a vapore geotermico, con notevole risparmio energetico, aumento dell’efficienza termica, e importante calo dell’impatto ambientale. Oltre che per essere virtuoso quanto al rispetto dell’ambiente e del territorio, Montieri rappresenta anche un punto di partenza ideale per andare alla scoperta di città toscane come Siena, Volterra e San Gimignano, come delle vicine spiagge tirreniche.
Potrete vivere questo territorio anche all’insegna del relax (passeggiando a cavallo, in bici o a piedi, alla scoperta di luoghi quasi selvaggi e ricchi di fascino), e assaporare il suo “lato” enogastronomico.
Sogni di vivere o di investire in Italia?
Great Estate seleziona con cura e professionalità le migliori proprietà di prestigio in Toscana, Umbria e nelle più belle località italiane. Ti aiutiamo a trovare la proprietà dei tuoi sogni e a raggiungere un acquisto sereno e cosciente, dando valore al tuo tempo e ai tuoi progetti.