
Il bello del Centro Italia: acquistare la seconda casa tra Toscana e Umbria
Le richieste di seconde casa in Italia sono in crescita: la nostra penisola, in particolare Toscana e l’Umbria, si conferma uno dei mercati più interessanti.

Le richieste di seconde casa in Italia sono in crescita: la nostra penisola, in particolare Toscana e l’Umbria, si conferma uno dei mercati più interessanti.

Secondo il noto portale turistico, in Umbria si mangia meglio che in ogni altra regione italiana: ingredienti semplici e ricette della tradizione contadina.

L’antica “Via Francigena”: notizie, curiosità e il processo di candidatura nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Un interessante viaggio alla scoperta dell’affascinante città umbra inserita dall’Unesco nel patrimonio mondiale dell’umanità..

Analizziamo quanto è emerso dal report stilato da Fimaa e Nomisma relativamente al mercato delle seconde case nel nostro paese.

La bellezza del Trasimeno raccontata da chi lo vive. Riproponiamo l’intervista rivolta qualche tempo fa a Sergio Batino, ex Sindaco di Castiglione del Lago.

La costa dell’Argentario è un promontorio ricco piccole città caratteristiche e, soprattutto, di natura e mare: un viaggio tra le spiagge più affascinanti.

La conosciamo come il “cuore verde d’Italia” per la sua vasta e rigogliosa natura, dominata da vari e splendidi scenari: è l’Umbria

Tra le innumerevoli perle della Toscana, lo straordinario territorio che circonda il promontorio del Monte Argentario: cuore di questa meravigliosa terra, Porto Santo Stefano

Ti proponiamo il nostro vademecum di consigli per aiutarvi nell’importante scelta della casa di campagna che da sempre hai sognato.